In un garage è installata una caldaia di tipo C all’interno di una nicchia chiusa da una porta REI 120. So che la UNI 7129 permette l’installazione di caldaie a metano in locali box a patto che siano collocate in appositi locali chiusi con porta REI. Ma secondo voi l’installazione come da foto la posso considerare a norma?
Risposta
Secondo il nostro parere tecnico l’installazione della caldaia come da foto, in una nicchia chiusa da porta REI 120 all’interno di un locale box, ci pare molto discutibile e non rispetta la normativa vigente; di seguito andiamo a spiegare quanto segue:
la norma UNI 7129/2015 parte 2 al punto 4.2.2.1 recita: È vietata l’installazione di apparecchi di utilizzazione all’interno di locali con pericolo incendio (per esempio: autorimesse, box). Tale limitazione deve essere applicata anche ai canali da fumo, ai condotti di scarico fumi e ai condotti di aspirazione dell’aria comburente. Tuttavia, i locali di installazione degli impianti alimentati a gas naturale (metano) e degli apparecchi di portata termica nominale massima non maggiore di 35 kW possono comunicare direttamente con le autorimesse fino a 9 posti auto e non oltre il secondo interrato (compreso i singoli box) purché la comunicazione sia protetta da porte aventi caratteristiche di resistenza al fuoco E 120.”
Detto questo andiamo a vedere la definizione di “locale” data dalla UNI 712/2015 “Termini e Definizioni”:
locale: “Spazio che possiede tutti i seguenti requisiti:
– è agibile o abitabile;
– è adeguatamente protetto dagli agenti atmosferici;
– è fisicamente delimitato mediante pareti, realizzate con qualsiasi materiale
(cementizio, laterizio, vetroso, ligneo, ecc.) purché idoneo al tamponamento.”
Non ci sembra che la nicchia dove è installata la caldaia rispetti la definizione di locale!!!
Inoltre la norma chiarisce che per le caldaie di tipo c il prelievo dell’aria comburente e l’evacuazione dei prodotti della combustione avvengono direttamente all’esterno del locale e non dal locale box.
Se anche lo considerassimo VANO TECNICO (discutibile) la norma afferma che i vani tecnici ricavati nelle strutture edili devono essere aerati e realizzati in modo tale da impedire che eventuali fughe di gas possono diffondersi nelle strutture stesse. I vani tecnici devono essere dotati di almeno un’apertura permanente di aerazione, rivolta verso l’esterno, di superficie non minore di 100 cm2.
a cura della Redazione
Buon giorno, ho un problema simile, la caldaia tuoi C 24kw é installata all’esterno, ma lo scarico fumi attraversa per un tratto il garage per confluire nella vecchia canna fumaria singola a tetto,intubata con acciaio in occasione della sostituzione del generatore. É richiesto un doppio tubo del tratto in garage o anche soluzioni architettoniche come una veletta in cartongesso ignifugo? Grazie dell’attenzione