Devo installare/sostituire una serie di caldaie in un condominio, di cui alcune in bagno e altre in cucina. Quali sono le principali prescrizioni che devo seguire?
Inoltre devo installare una nuova canna fumaria collettiva, ma l’impresa stenta a fornirmi il progetto della canna fumario. Come devo comportarmi?
Risposta
- Per le caldaie a condensazione installate in bagno non c’è problema a patto che il bagno sia aerato (finestra apribile verso l’esterno).
- Per le caldaie installate in cucina bisogna verificare solo se le cucine hanno la termocoppia e se la relativa cappa scarica in canna fumaria o a parete.
Infatti, nel caso in cui le cappe non siano collegate alla canna fumaria o scaricano a parete (quindi a filtri), sarà necessario avere un foro da 100 cm2 come ventilazione in basso e come aerazione un forno in alto da 100 cm2 o eletroventilatore su muro o finestra.
Nel caso in cui i piani cottura avessero la termocoppia, la relativa cappa sia collegata a canna fumaria o a parete e il locale risulta essere più di 20 mcubi, i fori sia in basso che in alto non sono necessari (Appendice A2 UNI 7129/2015 parte 2).
PROGETTO CANNA FUMARIA
Il progetto per la realizzazione delle canne collettive è obbligatorio.
Il progetto del camino realizzato da un progettista contiene almeno:
- lo schema del camino;
- la planimetria per la localizzazione del manufatto;
- una relazione tecnica sulla tipologia e caratteristiche dei materiali e componenti da utilizzare;
- le misure di prevenzione incendi e di sicurezza da adottare nel rispetto della specifica normativa tecnica di riferimento.
Le norme principali a cui fare riferimento per la progettazione dei camini sono:
- UNi13384-1:2019 Camini asserviti a più apparecchi a combustione
- UNi15287:2008 Progettazione, installazione e messa in servizio dei camini – Parte 2: Camini per apparecchi a tenuta stagne
- UNi10641:2013 Canne fumarie collettive a tiraggio naturale per apparecchi a gas di tipo C con ventilatore nel circuito di combustione – Progettazione e verifica
Una volta realizzata la canna fumaria l’installatore dovrà rilasciare la Dichiarazione di Conformità comprensiva di allegati indicando esplicitamente il nome del progettista e il numero del progetto.