Domanda Tecnica a cura della nostra Redazione
Quali sono le prescrizioni in merito alle aperture di ventilazione e aerazione in caso di installazione di piani a induzione?
Risposta
La UNI 7129 2015 non da nessuna prescrizione per i piani cottura ad induzione; ovviamente non non essendoci fiamme gas non è necessaria la ventilazione, mentre per l’aerazione (per intenderci la cappa) anche in questo caso la normativa non impone nessun obbligo, tuttavia l’installazione di una cappa aspirante è fortemente consigliata. Infatti la caratteristica principale dell’induzione è che il calore per la cottura non viene prodotto sotto il piano di appoggio in vetroceramica, ma direttamente sul fondo della pentola, si trasmette in modo immediato ai cibi da cuocere e la superficie in vetroceramica si scalda solo indirettamente.
Questo comporta però una rilevante produzione di vapore, il quale stenta a salire verso la cappa e condensa come acqua sulle superfici (schienali, pareti, pensili e sulla stessa cappa). Questo è dovuto all’assenza della fiamma e/o calore che, nelle cotture tradizionali, oltre a scaldare nella prima fase le superfici poste sopra il piano cottura (cappa, schienali), impedendo così che il vapore condensi sulle superfici fredde, genera una corrente ascensionale calda, che aiuta il vapore a rimanere tale ed a essere aspirato dalla cappa.
In assenza di cappa o in presenza di cappa a filtri, si consiglia quindi il foro in alto.